Obligo certificazione energetica
La certificazione energetica degli edifici è obbligatoria per tutte le categorie di edifici, classificati in base alla destinazione d'uso indicata all'articolo 3 del D.P.R. 26 agosto 1993, n.412, nei seguenti casi e secondo la seguente scadenza temporale:
contratti di locazione soggetti a registrazione, di locazione finanziaria e di affitto di azienda comprensivo di immobili, siano essi nuovi o rinnovati, riferiti a una o più unità immobiliari.
Trasferimento a titolo oneroso di interi edifici o di singole unità immobiliari.
Contratti Servizio Energia e Servizio Energia "Plus", nuovi o rinnovati, relativi ad edifici pubblici o privati.
Contratti, nuovi o rinnovati, relativi alla gestione degli impianti termici di climatizzazione degli edifici pubblici o nei quali figura comunque come committente un Soggetto pubblico.
Edifici utilizzati da Pubbliche Amministrazioni e aperti al pubblico, la cui superficie utile superi i 250 m2
Pubblicazione di annunci commerciali, di annunci immobiliari a mezzo di avviso asta pubblica, di bandi di alienazione di beni pubblici finalizzati alla vendita o locazione di edifici
CHIUSURA LAVORI per SCIA o Permessi di costruire e ogni qualvolta si richieda l'agibilità dei locali.
Nuova costruzione, demolizione e ricostruzione in ristrutturazione, ristrutturazione edilizia > 25%, ampliamento volumetrico > 20% recupero di sottotetti a fini abitativi > 20%.
Come previsto dal Decreto dirigente unità organizzativa, 23 ottobre 2012 - 9433, a decorrere dal 1° marzo 2013 il Soggetto certificatore, al fine di rendere idoneo l’Attestato di Certificazione Energetica, è tenuto a depositare nel Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER) il file con estensione .XML e .PDF relativi all’ACE stesso, entrambi firmati digitalmente.
OBBLIGO VERBALE DI SOPRALLUOGO
per il rilascio dell’Attestato APE ai sensi
del D.Lgs 10 giugno 2020 n.48
Agra, Albizzate, Angera, Arcisate, Arsago Seprio, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello,Bedero Valcuvia, Besano, Besnate, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Busto Arsizio, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cairate, Cantello, Caravate, Cardano al Campo, Carnago,Caronno Pertusella, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago,Casorate Sempione, Cassano Magnago, Cassano Valcuvia, Castellanza, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Cislago, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago,Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio, Cuvio, Daverio, Dumenza,Duno, Fagnano Olona, Ferno, Ferrera di Varese, Gallarate, Galliate Lombardo,Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Gerenzano, Germignaga, Golasecca, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Jerago con Orago, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lonate Pozzolo, Lozza, Luino, Luvinate, Maccagno, Malgesso, Malnate,
Marchirolo, Marnate, Marzio, Masciago Primo, Mercallo, Mesenzana, Montegrino Valtravaglia, Monvalle, Morazzone, Mornago, Oggiona con Santo Stefano, Olgiate Olona, Origgio, Orino, Osmate, Pino sulla Sponda del Lago Maggiore, Porto Ceresio,Porto Valtravaglia, Rancio Valcuvia, Ranco, Saltrio, Samarate, Sangiano, Saronno,Sesto Calende, Solbiate Arno, Solbiate Olona, Somma Lombardo, Sumirago, Taino,Ternate, Tradate, Travedona Monate, Tronzano Lago Maggiore, Uboldo, Valganna,Varano Borghi, Varese, Vedano Olona, Veddasca, Venegono Inferiore, Venegono Superiore, Vergiate, Viggiù, Vizzola Ticino.